Per rispondere agli attuali scenari di mercato caratterizzati da un’elevata instabilità, le aziende hanno bisogno di dotarsi dei giusti modelli organizzativi e di strumenti che consentano di individuare quali abbinamenti tra posizioni organizzative e risorse umane disponibili presentino la più elevata coerenza ed efficacia. L’approccio basato sulle competenze offre la possibilità di realizzare quello che è il punto di arrivo di un vero e durevole cambiamento: poter contare su persone responsabili e motivate a tutti i livelli capaci di sviluppare valore per l’impresa.Nel corso verranno illustrati i principali metodi di analisi delle posizioni organizzative e le tecniche per costruire la matrice di competenze.
Programma
- I sistemi di gestione e sviluppo delle Risorse Umane: scopo e utilità dei modelli basati sulle competenze
- Le parole dell’organizzazione aziendale: organigramma, ruoli, posizioni, competenze
- La valutazione delle posizioni organizzative: i metodi qualitativi e i metodi quantitativi
- Il processo di valutazione delle posizioni: come realizzarlo in azienda
- La costruzione di una matrice di competenze: tecniche e metodologie
- La matrice applicata: la mappatura delle competenze
- Le Determinanti della performance lavorativa
- La Gestione delle Risorse Umane
- La Gap Analysis delle Competenze
Durata:
1 giornata
Prezzo:
€ 590 + IVA
A seguito del corso chi vuole attivare la valutazione di ruoli e valutazioni nella propria azienda, Chiarini & associati mette a disposizione un proprio consulente.