Organigramma, ruoli, sistemi di valutazione delle performance e delle competenze sono strettamente collegati. Sono le basi per la crescita dei collaboratori e dell’azienda. Il corso ha i seguenti obiettivi:

  • Verificare la completezza della propria struttura organizzativa (organigramma e schede di ruolo)
  • Saper utilizzare metodi per la misurazione delle performance che siano un supporto al miglioramento e, allo stesso tempo, alla motivazione del personale aziendale
  • Saper supportare i responsabili nel Goal Setting e nella definizione di un piano di crescita per ogni collaboratore
  • Saper verificare strategicamente lo stato delle competenze nelle diverse aree dell’azienda

Programma

  • Le parole dell’organizzazione aziendale: organigramma, ruoli, posizioni, competenze
  • Tipologie di organigramma: la mappa dell’azienda
  • Il ruolo: l’identità lavorativa
  • La scheda di ruolo: oltre il mansionario
  • L’assessment dei collaboratori: il rischio del pregiudizio
  • Le schede di Goal Setting per la valutazione individuale delle performance e la definizione dei percorsi di crescita
  • Il feedback nel Goal Setting: rendere il colloquio di valutazione un’occasione di motivazione
  • Le trappole comunicative della fase di valutazione: preparare il Responsabile a gestire i rischi di demotivazione e conflitto
  • L’HR a supporto dei responsabili nelle fasi di valutazione individuale: una Leadership supportiva
  • La costruzione di una matrice di competenze: quali sono le competenze fondamentali per il buon funzionamento di uno specifico team e per il raggiungimento degli obiettivi aziendali
  • La mappatura delle competenze nei team (funzioni, uffici, reparti, ecc.) e nell’azienda
  • La Gap Analysis delle Competenze
  • Dalla Skill Matrix al cambiamento delle competenze, dei comportamenti, dei ruoli
  • Le 7 ostilità al cambiamento da affrontare e superare per ottenere il miglioramento
  • Come superare l’ ostilita’ al cambiamento

    Durata:

    1 giornata

    Prezzo:

    € 590 + IVA


    Prerequisito: indicato per aziende che stanno valutando o sono in procinto di sviluppare un sistema di valutazione delle performance individuali e delle competenze presenti nella propria organizzazione. Iscrizione al corso a catalogo previo colloquio con il docente.

    A seguito del corso chi vuole attivare la valutazione di ruoli e valutazioni nella propria azienda, Chiarini & associati mette a disposizione un proprio consulente.

    Contattaci



    Richiesta

    Acconsento al trattamento dei dati
    Privacy Policy