Lean Six Sigma è il ‘matrimonio’ fra il sistema Giapponese del Toyota Production System (TPS) chiamato in Occidente Lean e l’americano Six Sigma. La consulenza Lean si concentra tipicamente sulla riduzione dei lead-time e degli sprechi nei processi, mentre con la consulenza Six Sigma si riduce la variabilità dei processi che porta a costi della non qualità, in particolare difettosità e clienti non soddisfatti. Utilizzando gli strumenti e principi Lean Six Sigma Chiarini & Associati propone:
- Miglioramento della Progettazione e sviluppo prodotto/processo
- Riduzione del Time-To-Market
- Project Management
- Standardizzazione dei componenti a distinta
- Design For Manufacturing and Assembly
- Design For Cost
- Affidabilità di prodotto/processo
- Robust Design
- Lean Manufacturing per processi produttivi
- Lean Office per i processi di ufficio e società di servizi
- Supply Chain Management
- Rating fornitori
- Kanban ed altri sistemi di approvvigionamento
- Progettazione logistica inbound ed outbound
- Audit di sviluppo fornitori
- Six Sigma e Design for Six Sigma (con certificazione Yellow, Green e Black Belts)
- TQM – Problem Solving, FMEA, SPC, DOE
Lean Manufacturing – Lean Office - Toyota Production System
Lean Manufacturing è un sistema di gestione che porta all'aumento degli utili aziendali riducendo tutti gli sprechi. Può essere applicata in produzione così come negli uffici (Lean Office).
I nostri interventi riguardano:
- individuare gli sprechi tramite mappatura VSM
- calcolo del Takt Time
- 5S e standard work
- organizzazione per celle e progettazione di celle ad "U"
- one-piece-flow
- introduzione del Kanban
- riduzione delle scorte finali e di disaccoppiamento (WIP)
- riduzione complessiva del Lead Time
- gestione TPM della manutenzione preventiva - predittiva
- SMED e riduzione dei tempi di set up attrezzature
- progettazione ed applicazione di sistemi Poka Yoke
- applicazione del livellamento Heijunka
Chiarini & Associati è stata fra le prime società italiane ad introdurre la Lean Office con tecniche di mappatura Makigami per i processi transazionali (ufficio Tecnico, R&D, Marketing, Gestione ordini, Amministrazione, etc.).
Per saperne di più visita anche il nostro portale dedicato Leanmanufacturing.it.
Six Sigma
Il Six Sigma è una metodologia Americana molto potente nella riduzione della variabilità dei processi. Nasce mettendo assieme tutti gli strumenti già noti nel mondo del TQM in un percorso chiamato DMAIC. Il DMAIC è il DNA del Six Sigma e permette di portare avanti progetti complessi in maniera rigorosa e certificata. I progetti tipici riguardano la riduzione della difettosità e l'aumento della soddisfazione cliente. Il Six Sigma si esplica tramite un team nel quale partecipano Black e Green Belts. La Black Belt è un team leader e, in ogni caso, entrambe le figure sono certificate tramite un preciso percorso formativo.
Chiarini & Associati, sposando l'approccio originario GE ed i requisiti della norma ISO 13053 è in grado di:
- certificare Green e Black Belts su progetti precisi aziendali (vedere tipico programma)
- fornire personale certificato Master Black Belt per la gestione dei progetti interni
- svolgere training operativo sugli strumenti Six Sigma -TQM tramite software Minitab®
Scopri altri principi del Six Sigma.