SMED: Single-Minute Exchange of Die
Avere attrezzaggi rapidi significa ridurre drasticamente il WIP ed aumentare la flessibilità in termini di mix codici. Contrariamente a quanto si crede, si può passare da molte ore a pochi minuti per un attrezzaggio senza spendere in tecnologia, ma riorganizzando il team e l'attività stessa. Il corso, tramite foto ed esempi concreti di vari set-up attrezzaggi offre la possibilità ai partecipanti di introdurre questo potente strumento all'interno del proprio processo produttivo.
Programma
- SMED (Single-Minute Exchange of Die – Cambio dello stampo al di sotto dei dieci minuti) pilastro essenziale per ridurre i grossi lotti
- Benefici dello SMED;
- L'attività e le operazioni di setup
- Set up interni ed esterni (operazioni in macchina e fuori macchina)
- Separare i setup interni da quelli esterni
- Check list attività di setup, l'utilizzo di foto e filmati dell'attività
- Convertire il maggior numero di operazioni interne in esterne
- Standardizzare l'attività
- La standardizzazione delle operazioni
- Le 5S della postazione di attrezzaggi
- I centraggi fissi per le attrezzature
- Eliminare le regolazioni
- Standardizzare gli attacchi
- Migliorare l'immagazzinamento attrezzi
- Esempi in aula con foto e filmati
Durata:
1 giornata
Prezzo:
€ 690 + IVA