ll corso permette di interpretare, progettare, gestire e migliorare un sistema di business continuity secondo i dettami della norma internazionale ISO 22301

Programma

  • Sicurezza e Resilienza
  • La continuità operativa
  • La norma ISO 22301: 2019
  • Ciclo di Deming (PDCA)
  • Risk Thinking Approach
  • Workflow di implementazione del sistema
  • Struttura della norma ISO 22301: 2019
  • Contesto dell’organizzazione
  • Fattori di rischio
  • People management
  • Supply-chain management
  • Leadership
  • Pianificazione
  • La Business Impact Analysis (BIA)
  • Metodologia di esecuzione della BIA
  • Il risk management per la continuità
  • Supporto
  • Attività operative
  • BCP (Business Continuity Plan)
  • Disaster Recovery (DR)
  • Siti alternativi
  • Interdipendenze
  • Piano di comunicazione
  • Valutazione delle performance e testing
  • Miglioramento
  • Il ruolo del Business Continuity Manager
  • Il ruolo del CMT (Crisis Management Team)
  • Audit per la certificazione
  • TEST DI APPRENDIMENTO

Durante la sessione formativa sono previste analisi di casi ed esercitazioni pratiche

Durata:

2 giornate

Prezzo:

€ 690 + IVA

Contattaci



Richiesta

Acconsento al trattamento dei dati
Privacy Policy