Corso specialistico di Project Management pensato non soltanto per i Project Manager e i Direttori dei Lavori, ma anche per tutti coloro che operano nell'edilizia.
Il training intende fornire una selezione dei modelli più utili e più utilizzati nel Project ManagementOltre ad un inquadramento concettuale di base, alla collocazione della disciplina all’interno delle normative vigenti, si tratta l’applicazione del Project Management all’edilizia e alle costruzioni civili, fornendo conoscenze, metodi, strumenti e numerosi esempi nel settore.
Programma
- Definizioni di Project Management
- Normative di Riferimento
- Motivazioni e Vincoli del Progetto
- Il Ciclo di Vita del Progetto
- Le Fasi della Gestione di Progetti Edilizi
- Pianificazione dell’Intervento Costruttivo
- Il Project Manager nei Progetti di Costruzione
- Concezione del Progetto
- Il Project Charter
- Il Rischio di Progetto
- Il Piano del Progetto
- Strumenti di Pianificazione del Progetto Edile
- WBS – Work Breakdown Structure
- OBS – Organization Breakdown Structure
- RAM – Responsibility Breakdown Structure
- Metodi per il Sequencing delle Attività
- CPM e PERT
- Diagramma di GANTT
- Line of Balance
- Diagramma/Istogramma di Carico
- Esempi Applicativi in Ambito Edile
- Il Piano dei Costi
- Costi Diretti del Progetto Edile
- Costi Indiretti del Progetto Edile
- Costi Interni ed Esterni
- Le Fonti dei dati sui Costi di Costruzione
- Stima Analitica del Costo di Costruzione
- Computo Metrico Estimativo
- CBS – Cost Breakdown Structure
- Il Budget
- Modello di Preventivo Edile
- Esempi Applicativi in Ambito Edile
- Il Controllo del Progetto - SAL
- La Chiusura del Progetto
- Il Conto Finale dei Lavori
- La Relazione sul Conto Finale dei Lavori
- Relazione Finale Riservata (Rup)
- Le Riserve dell’Impresa Affidataria
- Esempi Applicativi in Ambito Edile
- La Chiusura del Progetto
- Il Contenzioso
Durata:
2 giornate
Prezzo:
€ 890 + IVA