Le Green e Black Belt Lean Six Sigma sono figure trasversali che riescono a gestire strumenti Six Sigma per il miglioramento della qualità e Lean, per la riduzione del lead time.

Queste figure devono essere certificate attraverso un metodo rigoroso, quale quello offerto dal Master Chiarini & Associati. Il nostro infatti è l’unico in Italia accreditato LCS ( Lean Competency System) ed in conformità ai requisiti dello standard ISO 13053 e ISO 18404.

L'Ente Lean Competency System appartiene all'Università di Cardiff – UK e fu fondato dal Prof. Daniel T. Jones, autore assieme a James P. Womack, del famoso testo “Lean Thinking”.

Il Master Lean Six Sigma abbrevia e collega tra di loro i due percorsi formativi: Master Lean Manufacturing e Master Six Sigma. Pertanto è indicato per coloro che intendono ottenere una formazione generale globale sui due temi. Per chi invece volesse approfondire maggiormente le tematiche, si consiglia di frequentare i Master separatamente.

Chiarini & Associati utilizza per la parte Six Sigma, docenti Master Black Belt certificati American Society for Quality (ASQ) e LCS. Al fine dell’acquisizione del know- how sulla parte Six Sigma è utilizzato il software Minitab® invece del software di base Excel. Quest’ultimo infatti spesso non è riconosciuto da molti schemi di certificazione.

Per quanto riguarda i percorsi, la certificazione Green Belt si ottiene seguendo il programma del corso e superando l’esame finale. Coloro, invece, che porteranno a termine nella propria azienda un progetto di miglioramento con risparmi quantificabili, riceveranno la qualifica di Black Belt . Chi seguirà questo percorso sarà, inoltre, seguito in back office, durante le pause fra i moduli, dal formatore.

Il percorso per Green Belt prevede 9 giornate di formazione in aula; quello per Black Belt in aggiunta, continua con lo sviluppo di un progetto in azienda, da discutere con il consulente Chiarini & Associati, certificato Master Black Belt.



Il Master è erogabile solo all’interno di Aziende.


Per sapere di più sul metodo Lean Six Sigma, qui troverete informazioni approfondite.

Durata Percorso Lean Six Sigma Green Belt: 9 giornate di training

Durata Percorso Lean Six Sigma Black Belt: Milestones di verifica del progetto da definire in accordo con il docente Chiarini & Associati

Durata Percorso Lean Six Sigma Green Belt + Lean Six Sigma Black Belt: 9 giornate di training + milestones di verifica del progetto, da definire in accordo con il docente Chiarini & Associati.


Prezzo: Costo indipendente dal numero dei partecipanti. Massimo 15 partecipanti per edizione.

Contattaci tramite il form sotto per una quotazione.


Programma "Certificazione Lean Six Sigma Green Belt"

INTRODUZIONE AL LEAN SIX SIGMA
DEFINE
MEASURE
ANALYZE (con Minitab)
IMPROVE
CONTROL
ESAME FINALE PER LA CERTIFICAZIONE LEAN SIX SIGMA GREEN BELT

Programma "Certificazione Lean Six Sigma Black Belt"

L’ottenimento della certificazione Black Belt prevede la gestione da parte dei candidati di un progetto secondo le fasi DMAIC, con l’ottenimento di saving e livelli di sigma, concordati con la nostra master Black Belt e/o con il management aziendale. I candidati saranno supportati da un coaching one-to-one, definendo milestones di verifica del progetto, in accordo con il nostro trainer.

Al termine del percorso, a seguito della discussione del progetto, verrà rilasciata la certificazione Six Sigma Black Belt.

Il programma è personalizzabile a seconda delle richieste aziendali.


Contattaci



Richiesta

Acconsento al trattamento dei dati
Privacy Policy