Il Kata è l'approccio che consente il miglioramento continuo, quotidiano e sostenibile, insegnando alle persone il pensiero scientifico e focalizzandone gli sforzi verso il raggiungimento di obiettivi sfidanti, allineati con la strategia aziendale.

La pratica del Kata trasforma il miglioramento da evento straordinario e periodico a un'abitudine quotidiana attuata da tutti in azienda, il Kaizen.

Il Kata mira ad insegnare alle persone la capacità di migliorare in modo sistematico e scientifico, attivando la loro creatività per trovare soluzioni innovative ai problemi specifici che incontrano.

Si crea una vera learning organization capace di adattarsi e migliorare continuamente.

Programma

Il Kata consiste nella pratica volontaria di 2 specifiche routine che permettono di modificare progressivamente il modo in cui le persone ragionano e si comportano, cioè la cultura organizzativa:


  • Kata del miglioramento: schema che permette alle persone di realizzare il miglioramento continuo
  • Kata del coaching: schema che consente ai manager di insegnare alle proprie persone il Kata del miglioramento alla base del Kata c'è il ciclo di apprendimento a 3 livelli [shu ha ri]:
    • 1] apprendimento [shu] - l'allievo esegue ripetutamente il compito secondo lo standard work e sotto la supervisione del sensei
    • 2] autonomia [ha] - l'allievo esegue ripetutamente il compito secondo lo standard work, senza supervisione
    • 3] assimilazione [ri] - regole e comportamenti sono talmente assimilati che non deve più pensare ad essi in maniera conscia. L'allievo sviluppa la propria comprensione della pratica e migliora quello che ha imparato.

Durata:

1 giornata

Prezzo:

€ 690+ IVA

Contattaci



Richiesta

Acconsento al trattamento dei dati
Privacy Policy