Il corso in oggetto si basa sul training specifico delle competenze relazionali e comportamentali per un'efficace applicazione del pensiero snello e dei principi del Toyota Production System.
OBIETTIVI
- Conoscere l’attuale momento del mercato e come il fattore umano sia determinante in esso nell’ottica progettuale del miglioramento continuo;
- Esplorare, conoscere e discutere le principali abilità e competenze umane e comportamentali necessarie per una reale ed efficace applicazione del pensiero snello e del TPS;
- Saper valorizzare l'approccio Lean, evidenziandone i vantaggi e le opportunità come fattore di crescita, miglioramento e benessere organizzativo e personale, allo scopo di coinvolgere e motivare i collaboratori, stimolare la tensione all'eccellenza e al miglioramento continuo;
- Conoscere strumenti concreti per lo sviluppo delle "competenze Lean”: intelligenza emotiva e modello delle Aree di Azione, cenni di: pensiero laterale, tecniche assertive e tecniche motivazionali;
PROGRAMMA
- Il momento attuale
- Il Mercato si è evoluto
- Dal prodotto al cliente
- Mappe mentali
- Costruttivismo e TPS
- Competenze relazionali per l’efficace applicazione delle tecniche TPS
- La comunicazione Lean
- Feedback aziendale efficace
- Assertività e adattamento
- Modello delle aree di azione
- Il Valore nell’approccio Lean
- L’errore e lo sviluppo
- Tecniche SMART nell’approccio Lean
- Motivare, persuadere o convincere?
- Gestione delle emozioni
- Perché non scoppia la Rivoluzione?
- Rivoluzione Lean
- Le parole per dirlo
- Eccellenza verbale nella gestione del passaggio alla Lean
- Resistenze al cambiamento
Durata:
2 giornate
Prezzo:
€ 990 + IVA