La metodologia 5S
Le 5S rappresentano uno strumento semplice ed al tempo stesso molto efficace per riordinare e pulire le postazioni di lavoro, sia in produzione, che negli uffici.
Le 5S non sono semplicemente ordine e pulizia ma anche gestire i materiali ed il flusso logistico attorno alla propria postazione. Le 5S portano inoltre all’applicazione dello standard work basato su istruzioni codificate di lavoro e visual management e control delle attività.
Programma
- Perché ordine e pulizia
- Ordine e pulizia per il miglioramento della qualità del prodotto
- Ordine e pulizia per il miglioramento del lead time e delle scorte
- Ordine e pulizia per migliorare sicurezza e salute sul posto di lavoro
- La prima S: Seiri, ovvero organizzare la postazione
- Problemi evitabili implementando la prima S
- L'utilizzo del cartellino rosso per valutare cosa è utilizzato e non e da quanto tempo
- Gli strumenti – attrezzi non desiderati
- La seconda S: Seiton, mettere in ordine
- Mettere in ordine come attività chiave della standardizzazione del processo
- Decidere le locazioni appropriate
- Identificare le locazioni, la strategia dei codici e dei colori
- La terza S: Seiso, pulire
- Pianificare la campagna di pulizia
- Ispezioni ed audit per il mantenimento della pulizia
- La quarta S: Seiketsu, ovvero standardizzare il processo
- Definizione della check list di standardizzazione
- Il metodo 5W1H (5 Whys – 1 How)
- Procedure ed istruzioni
- Implementazione dello standard work
- Miglioramento della postazione dal punto di vista delle movimentazioni umane
- Attività di carico/scarico materiali
- Introduzione della golden zone dell'operatore
- La quinta S: Shitsuke, la disciplina per sostenere l'implementazione
- Creare le condizioni e la consapevolezza sul processo
- Ordine del flusso logistico dei materiali
- Visual control delle attrezzature e dei materiali
- 5S slogans, posters, foto appese, newsletter, manualetti tascabili distribuibili, etc
- Audit di sostegno e miglioramento
Durata:
1 giornata
Prezzo:
€ 690 + IVA