In un contesto in continua evoluzione la capacità di prendere velocemente le decisioni giuste è determinante per vincere le sfide competitive. L’attuare, poi, quelle decisioni, conducendo donne e uomini alla realizzazione degli obiettivi aziendali è un compito arduo e, talvolta, sfibrante. Il peso della leadership può, così, diventare un macigno e limitare l’efficacia dell’azione manageriale. Nel corso impareremo a riconoscere, accettare e gestire le emozioni sgradevoli connesse al ruolo di “numeri 1” per essere dei perfetti leader e vivere felici.
Programma
- La solitudine dei numeri uno: il peso emotivo del ruolo del manager
- Riconoscere e accettare le proprie emozioni per gestirle e per condurre i propri comportamenti: non puoi controllare quello che succede intorno a te, ma sei sempre in controllo di ciò che succede dentro di te. (Wayne Dyer)
- Stress e distorsioni cognitive: come motivarsi e rimotivarsi
- Scegli il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno in tutta la tua vita (Confucio): come manutenere la passione per il proprio lavoro.
Durata:
1 giornata
Prezzo:
€ 590 + IVA